Second Opinion
La seconda opinione può fare la differenza. A volte è la prima cosa da chiedere.
La richiesta del secondo parare di Officinae rappresenta un importante elemento nella scelta del percorso da seguire, senza effettuare investimenti di tempo o denaro al buio. E’ un servizio disponibile per tutte le aziende, start-up, pubbliche amministrazioni o organizzazioni che desiderano ricevere una conferma su una soluzione o un progetto di investimento importante, o semplicemente per avere ulteriori assicurazioni o spunti utili, nuove idee su un progetto.
E’ ideale per chiarirsi le idee circa quale strategia adottare, o sulla scelta di un mood grafico, o ancora sulla value proposition o kpi e performance da adottare per misurare i risultati. La seconda opinione può ritornare utile anche nella fase in cui la strategia non sta funzionando e si chiede un intervento di un esperto o specialista di marketing.
• Compilazione dei moduli e dei documenti richiesti per la second opinion
• Erogazione della consulenza di persona o a distanza: skype, telefono, email.
La richiesta del secondo parare di Officinae rappresenta un importante elemento nella scelta del percorso da seguire, senza effettuare investimenti di tempo o denaro al buio. E’ un servizio disponibile per tutte le aziende, start-up, pubbliche amministrazioni o organizzazioni che desiderano ricevere una conferma su una soluzione o un progetto di investimento importante, o semplicemente per avere ulteriori assicurazioni o spunti utili, nuove idee su un progetto.
E’ ideale per chiarirsi le idee circa quale strategia adottare, o sulla scelta di un mood grafico, o ancora sulla value proposition o kpi e performance da adottare per misurare i risultati. La seconda opinione può ritornare utile anche nella fase in cui la strategia non sta funzionando e si chiede un intervento di un esperto o specialista di marketing.
Target
Aziende private, Aziende pubbliche, Piccole e medie imprese, Organizzazioni no profit, Enti, Istituzioni.Perché è importante
Perché si riceve il parere direttamente da specialisti senza il fastidio e il costo di spostarti.Cosa comprende
• Valutazione preliminare del progetto o idea e della consulenza• Compilazione dei moduli e dei documenti richiesti per la second opinion
• Erogazione della consulenza di persona o a distanza: skype, telefono, email.
Quanto costa
Si possono scegliere 3 pacchetti: Temporary Manager - Start-Up (10 - 20 - 30 ore) - Consulenza a Budget - Consulenza su misura
Temporary Manager
Start-Up (10 - 20 - 30 ore)
E’ la formula che consente con un costo fisso in base al tempo di avere a disposizione un consulente on demand. E’ ideale per le Start Up o per chi vuole testare un nuovo tipo di servizio con budget predefiniti.
E’ la formula che consente con un costo fisso in base al tempo di avere a disposizione un consulente on demand. E’ ideale per le Start Up o per chi vuole testare un nuovo tipo di servizio con budget predefiniti.

Consulenza a Budget
E’ la formula in cui è il cliente a definire un budget di spesa per il progetto su cui viene fatta una proposta personalizzata. E' ideale per gli enti o aziende che pianificano l'investimento in marketing in anticipo.

Consulenza su misura
E’ la formula che prevede un preventivo dettagliato e su misura delle specifiche esigenze dell’azienda, proprio come un abito sartoriale. Lo studio viene discusso e personalizzato con il committente e adattato anche in fase di consulenza, calzando sempre a pennello.